Éric-Emmanuel Schmitt, Relatore a Political Knowledge
06/07/2023
•
Scrittore
Image

L'intervento dell'autore basato sul suo libro "La part de l’autre" è un invito alla riflessione sulle conseguenze delle storie nella storia.
Giovedì 6 luglio nell’ambito dell’evento Political Knowledge, sarà anche il momento del contributo video di Éric-Emmanuel Schmitt drammaturgo, scrittore, saggista, traduttore, regista e sceneggiatore francese naturalizzato belga, tra gli autori teatrali più rappresentati sui palcoscenici d'Europa. L'intervento dell'autore basato sul suo libro "La part de l’autre" è un invito alla riflessione sulle conseguenze delle storie nella storia.
Cosa sarebbe accaduto se Hitler fosse stato ammesso all’accademia d’arte, e non rifiutato? Come sarebbe andata la storia?
Progetto correlato